Ti sei mai fatto questa domanda?
“Ce la farò?”
Oggi voglio rivelarti qual è la risposta più corretta a questa domanda.
In questo genere di domande, la risposta è sempre già contenuta all’interno della domanda.
Se tu ti chiedi “se ce la farai”, stai cercando motivi e ragioni per cui dovresti rinunciare.
Nel momento in cui ti fai questa domanda non vai ad analizzare quali risorse hai a disposizione per ottenere ciò che vuoi, ma vai a cercare che cosa ti manca: tempo, soldi, capacità.
Fino a qui potrebbe anche andare bene, se questo ti servisse per procurarti le risorse che pensi di non avere a disposizione, ma, di solito, l’esame delle risorse che mancano viene utilizzato per rinunciare.
Succede anche a te?
Ne sei consapevole?
Sei sicuro di non possedere queste risorse?
Per prima cosa potresti chiedere conferma a chi ti conosce bene: è possibile che tu abbia una percezione di te diversa da quella che hanno altre altre persone.
Se questo non basta, puoi chiederti immediatamente dove e come potresti trovare queste risorse o esplorare strategie diverse che ti permettano di raggiungere ciò che vuoi anche senza alcune risorse che ti mancano.
Quello che voglio dirti è che la domanda “ce la farò” porta di solito con sé una risposta negativa perchè introduce un atteggiamento negativo: è come se tu cercassi giustificazioni per non impegnarti.
La domanda che ti consiglio di farti è un’altra: “come posso farcela?”
Mentre la prima domanda contiene al suo interno un dubbio sulla possibillità di farcela, questa nuova domanda contiene al suo interno un presupposto psicologicamente molto efficace: la convinzione di potercela fare, quindi tutte le energie anranno impegnate nel carcare il modo migliore: quali risorse occorrono, quali sono in tuo possesso, quali puoi trovare altrove, quali strategie pyoi mettere in campo e così via.
Ti sembra strano?
Tutte le persone che ottengono un successo personale agiscono così e, quando desiderano qualcosa, si focalizzano su come ottenerlo.
Se ti focalizzi sulle difficoltà rinucerai anche perchè non metterai tutte le tue migliori energie in quello che andrai a fare.
Se invece ti focalizzi sul come ottenerlo, impiegherai le tue energie migliori e sarai pronto a scegliere le strategie più efficaci.
Se vuoi un consiglio, se vuoi saperne di più, scrivimi, ti risponderò volentieri.
Se non sei d’accordo, se non ci credi, scrivimi esprimendo il tuo punto di vista, ti ascolterò e ti risponderò con piacere.

Passione e concentrazione
Ci sono stati alcuni momenti nella mia vita in cui mi sono soffermato ad osservare il mio passato, valutando le cose fatte, i successi, le