Daniele Belgrado Coach
coahing coppia

Coaching di Coppia

Che cosa si intende per Coaching di Coppia?

Una sessione di Coaching non è una seduta di terapia di coppia ma consiste in un incontro in cui il Coach aiuta i due partner a capire i punti di forza e i punti critici della coppia e le strategie per rinforzare ogni ambito della relazione.
Partendo dalla situazione attuale, il Coach accompagna i due partner lungo un percorso di consapevolezza e di condivisione che, al di là di pregiudizi, convinzioni e vecchi schemi, porta la coppia ad una situazione di maggiore confidenza e armonia.
Il Coach aiuta i due partner ad esplorare nuovi punti di vista che permettono di superare le abituali dualità presenti nella coppia.

Un percorso di Coaching di Coppia può essere utile per migliorare la qualità di una relazione di coppia.
Il percorso si articola in sessioni di coppia e, in alcuni casi, anche in sessioni individuali per portare la coppia ad una maggiore consapevolezza di ciò che accade in ogni ambito della relazione.
Il Coach ascolta, senza giudicare, i due partner e fornisce loro alcuni strumenti utili per lo sviluppo di un rapporto appagante e duraturo.

In quale modo può esserti utile?

Per migliorare la comunicazione con il tuo partner

Per gestire i conflitti uscendo dalla logica di chi ha ragione e chi ha torto

Per ottimizzare il rapporto tra esigenze individuali e esigenze della coppia

Per gestire al meglio i rapporti con i figli

Per sviluppare una maggiore confidenza e complicità

Per migliorare l’intimità e la sessualità

Per creare un rapporto solido e soddisfacente per entrambi i partner

Che cosa sta accadendo nella tua relazione di coppia?

Può succedere che una relazione di coppia in cui tutto ha funzionato alla perfezione con tanta gioia ed entusiasmo, con voglia di fare tante cose insieme, con ottima intesa fisica, con una situazione quasi simbiotica, ad un certo momento si abbia la sensazione che qualcosa si sia rotto.
Non c’è più quel desiderio di stare sempre insieme, affiora la voglia di riappropriarsi di spazi personali o sembra che il partner preferisca non condividere più pensieri, azioni ed emozioni come prima.
Nessuna paura, è normale che questo accada.
Possiamo parlarne insieme, capire i motivi per cui questo accade e scoprire che non è la fine dell’amore o del rapporto di coppia.

Non esistono tempi prefissati: dipende dalla situazione in cui si trovano i due partner e dall’impegno con cui ognuno dei partner segue il percorso.
Può succedere che dopo aver ottenuto un risultato soddisfacente in un certo ambito, si desideri operare anche in un ambito diverso ponendosi nuovi obiettivi da raggiungere.

Normalmente una sessione di Coaching dura un’ora ma in alcuni casi si possono concordare anche sessioni della durata di due ore.
La frequenza ottimale ha cadenza settimanale ma si possono concordare anche frequenza minori o maggiori.
Durata e frequenza sono di solito concordate nel corso della prima sessione.

Perchè un Coach ha un punto di vista neutrale e può aiutare la coppia ad affrontare situazioni e dinamiche che i due partner essendo coinvolti direttamente non riescono a vedere o ad affrontare.

E’ possibile fare alcune sessioni di Coaching, soprattutto eventuali sessioni individuali, al telefono o tramite Zoom, ma i risultati più rapidi ed efficaci si ottengono con la presenza fisica dei due partner.

Un percorso di Coaching non presenta nessun rischio.
L’unico vero rischio è che i due partner non si affidino al Coach e che rimangano arroccati sulle loro posizioni, ma questo potrebbe succedere soltanto in presenza di gravi problemi insanabili (mancanza assoluta di voglia di collaborazione tra i partner).
In nessun caso la situazione potrebbe peggiorare.
Nella mia esperienza, i due partner hanno sempre ottenuto importanti risultati per la coppia e per se stessi.

Testimonianze

Daniele Belgrado ha eseguito il lavoro in maniera professionale ma nello stesso tempo amichevole mettendoci a nostro agio e cercando di capire nel profondo le nostre problematiche. Ci ha aiutato a trovare aspetti positivi che avevamo dimenticato o sottovalutato  focalizzando la nostra attenzione su quello che si può fare proattivamente per migliorare il resto. I lavori sono ancora in corso...
L. & S. (48 e 46 anni)
Per il momento non posso lamentarmi, già con soli due incontri posso dire che Daniele ci ha messi subito a nostro agio. Ci è sembrata una persona competente, intelligente e molto sensibile, ci ha fatto riflettere su aspetti di noi e della nostra relazione ai quali non avevamo mai pensato. Lo consigliamo a tutti.
M. & E. (52 e 49 anni)
Siamo una coppia sposata da 20 anni, abbiamo due figli e finora avevamo vissuto una vita normale senza particolari problemi ma senza neanche particolare entusiasmo. Dopo aver ascoltato una conferenza di Daniele Belgrado, ci siamo incuriositi e abbiamo deciso di fare un percorso di coppia. Oggi possiamo dire che il nostro rapporto di coppia è più ricco e appagante. Abbiamo scoperto tante affinità che non conoscevamo e creato un'intimità che non avevamo mai avuto. Grazie Daniele!
A. & C. (43 e 42 anni)