Avrò una seconda possibilità?
Questa è una domanda che probabilmente ti sarai fatto alcune volte nel corso della tua vita.
E’ abbastanza normale chiederselo di fronte a una decisione o a un risultato negativo. Quello che è interessante è la risposta che ti sei dato.
Abbiamo a disposizione due possibilità: possiamo pensare che avremo sempre un’altra possibilità e quindi che troveremo un nuovo amore, una nuova opportunità di lavoro, una nuova occasione di rilancio personale, una nuova situazione di buona salute.
Oppore possiamo pensare che non avremo altre occasioni e che ciò che abbiamo perso ormai sarà perso per sempre: amore, famiglia, lavoro, denaro, salute.
Il pensiero che sceglieremo di seguire non sempre è determinante per il futuro della nostra vita ma sicuramente avrà una grande influenza sulle nostre decisioni e sul nostro atteggiamento.
Voglio fare una riflessione: che cosa è la nostra vita?
Possiamo considerare la vita come un insieme di esperienze.
Le nostre prime esperienze sono quelle che ereditiamo dalla nostra famiglia e poi via via quelle che faremo durante l’infanzia, l’adolescenza, le esperienze di studio, le amicizie e poi le esperienze lavorative e quelle affettive.
Ci sono momenti in cui qualcosa non va secondo i nostri desideri e le nostre aspettative.
In questi momenti è probabile che vorremmo cambiare qualcosa ed avere una seconda possibilità.
Ricordo che da piccolo, quando qualcosa andava male, mi chiedevo: posso rivivere questa cosa e farla in modo diverso?
E’ chiaro che non possiamo rivivere esattamente un momento già passato, modificare una decisione o un comportamento e cambiare il corso della nostra vita, ma possiamo prepararci a nuove scelte, fare in modo che ci siano altre occasioni.
La vita ci offre tante opportunità di cambiamento e di recupero ma sono valide soltanto se noi ce ne accorgiamo e se il nostro atteggiamento è attivo e positivo.
Il vero nemico è la paura.
Ma la paura è qualcosa che noi creiamo nella nostra mente e quindi possiamo gestirla.
Possiamo superare la paura e creare le condizioni per una seconda possibilità più o meno in qualsiasi ambito della nostra vita.
Se pensi che per te sia difficile o se non sai come fare, scrivimi, mandami un messaggio e ti risponderò volentieri.
La risposta alla domanda iniziale è “Sì, esiste una seconda possibilità”.
Questa è una domanda che probabilmente ti sarai fatto alcune volte nel corso della tua vita.
E’ abbastanza normale chiederselo di fronte a una decisione o a un risultato negativo. Quello che è interessante è la risposta che ti sei dato.
Abbiamo a disposizione due possibilità: possiamo pensare che avremo sempre un’altra possibilità e quindi che troveremo un nuovo amore, una nuova opportunità di lavoro, una nuova occasione di rilancio personale, una nuova situazione di buona salute.
Oppore possiamo pensare che non avremo altre occasioni e che ciò che abbiamo perso ormai sarà perso per sempre: amore, famiglia, lavoro, denaro, salute.
Il pensiero che sceglieremo di seguire non sempre è determinante per il futuro della nostra vita ma sicuramente avrà una grande influenza sulle nostre decisioni e sul nostro atteggiamento.
Voglio fare una riflessione: che cosa è la nostra vita?
Possiamo considerare la vita come un insieme di esperienze.
Le nostre prime esperienze sono quelle che ereditiamo dalla nostra famiglia e poi via via quelle che faremo durante l’infanzia, l’adolescenza, le esperienze di studio, le amicizie e poi le esperienze lavorative e quelle affettive.
Ci sono momenti in cui qualcosa non va secondo i nostri desideri e le nostre aspettative.
In questi momenti è probabile che vorremmo cambiare qualcosa ed avere una seconda possibilità.
Ricordo che da piccolo, quando qualcosa andava male, mi chiedevo: posso rivivere questa cosa e farla in modo diverso?
E’ chiaro che non possiamo rivivere esattamente un momento già passato, modificare una decisione o un comportamento e cambiare il corso della nostra vita, ma possiamo prepararci a nuove scelte, fare in modo che ci siano altre occasioni.
La vita ci offre tante opportunità di cambiamento e di recupero ma sono valide soltanto se noi ce ne accorgiamo e se il nostro atteggiamento è attivo e positivo.
Il vero nemico è la paura.
Ma la paura è qualcosa che noi creiamo nella nostra mente e quindi possiamo gestirla.
Possiamo superare la paura e creare le condizioni per una seconda possibilità più o meno in qualsiasi ambito della nostra vita.
Se pensi che per te sia difficile o se non sai come fare, scrivimi, mandami un messaggio e ti risponderò volentieri.
La risposta alla domanda iniziale è “Sì, esiste una seconda possibilità”.