Più volte ho detto e scritto che ogni uomo è un essere unico, meraviglioso, un’opera d’arte.
La maggior parte delle persone dice di non sentirsi meraviglioso e in un certo senso è vero.
Vediamo i motivi.
Ogni essere umano nasce e inizia ad imparare cose nuove, anno dopo anno.
Impara a camminare, a mangiare, a parlare, a chiedere, a lamentarsi, a difendersi, a competere, a svilupparsi come uomo o come donna.
Impara dalla famiglia e impara dall’ambiente esterno: parenti, amici, insegnanti e altre persone influenti,
In questo processo di crescita l’essere umano tende ad imitare alcuni modelli che ha intorno a sé.
Così si tende a vestirsi come gli altri, ad agire come gli altri, a pensare come gli altri.
Essere come gli altri tranquillizza perchè quando abbiamo trasgredito le norme degli altri abbiamo sofferto, siamo stati criticati, ci siamo sentiti isolati.
Non vogliamo sentirci soli, abbandonati, così imitiamo gli altri e ci uniformiamo a qualche modello.
Questo è un atteggiamento che ci è utile da piccoli ma da adulti può limitare notevolmente le nostre possibilità di sviluppo perchè nessun modello sarà come noi, nessun altro essere umano potrà avere sviluppato la nostra caratteristica fondamentale: la nostra unicità.
Abbiamo detto che ogni essere umano è unico e meraviglioso ed è assolutamente vero ma per sviluppare le sue qualità specifiche, quelle che lo rendono unico, meraviglioso, una vera opera d’arte, ha bisogno di imparare ad esprimere sé stesso e non a sviluppare la copia di qualcun altro.
Purtroppo l’ambiente circostante non collabora, anzi, cerca di limitare il tuo sviluppo perchè ha paura che tu diventi capace di sviluppare qualcosa di diverso, qualcosa di sconosciuto a loro, che tu diventi migliore di loro e quindi pericoloso.
Così cominci ad avere l’impressione che quando cerchi di esprimere qualcosa di nuovo, gli altri ti giudicano male e tendono ad allontanarti da loro.
Non vuoi sentirti isolato e così ti uniformi a loro, rinunci alle tue idee, inizi a pensare quello che pensano gli altri, a dire e a fare quello che dicono e fanno gli altri.
Dentro di te lo sai che tutto questo non è il massimo che potresti esprimere ma accetti, ti sottometti e forse ti senti un po’ eroe perchè stai sacrificando una parte importante di te stesso, i tuoi sogni, le tue idee, le tue aspirazioni.
Se qualche volta ti sei sentito così, voglio dirti che i veri eroi non sono quelli che si sottomettono rinunciando alle loro aspirazioni.
I veri eroi sono quelli che combattono per esprimere le proprie idee e per realizzare i propri sogni.
I veri eroi sono i diversi, sono quelli che vanno controcorrente, sono quelli che vengono criticati.
Ognuno essere umano crea il suo destino grazie alle decisioni che prende giorno per giorno.
Essere eroi richiede una decisione.
Tu potresti dirmi che non ti interessa essere un eroe, che ti basta essere “normale”, cioè come gli altri ti dicono di essere.
Va bene, se è questo che vuoi, puoi farlo, ma ricordati che è una tua scelta spesso automatica e non frutto di una decisione profonda.
Gli eroi sono quelle persone che si impegnano per realizzare se stessi nella propria unicità e autenticità.
Quando sei autentico non sei ridicolo, non sei strano, sei semplicemente te stesso.
Cosa occorre?
Ti suggerisco alcuni semplici ingredienti: fiducia in te stesso, pazienza, determinazione, coraggio, curiosità, passione.
Queste caratteristiche sono già dentro di te, anche se non lo sai, anche se non ne sei sicuro, anche se credi di non averle mai sperimentate.
Probabilmente è sufficiente che tu decida di scoprirle e magari di farti a aiutare ad individuarle e ad usarle, come ti sei fatto aiutare per imparare a guidare l’automobile.
La maggior parte delle persone dice di non sentirsi meraviglioso e in un certo senso è vero.
Vediamo i motivi.
Ogni essere umano nasce e inizia ad imparare cose nuove, anno dopo anno.
Impara a camminare, a mangiare, a parlare, a chiedere, a lamentarsi, a difendersi, a competere, a svilupparsi come uomo o come donna.
Impara dalla famiglia e impara dall’ambiente esterno: parenti, amici, insegnanti e altre persone influenti,
In questo processo di crescita l’essere umano tende ad imitare alcuni modelli che ha intorno a sé.
Così si tende a vestirsi come gli altri, ad agire come gli altri, a pensare come gli altri.
Essere come gli altri tranquillizza perchè quando abbiamo trasgredito le norme degli altri abbiamo sofferto, siamo stati criticati, ci siamo sentiti isolati.
Non vogliamo sentirci soli, abbandonati, così imitiamo gli altri e ci uniformiamo a qualche modello.
Questo è un atteggiamento che ci è utile da piccoli ma da adulti può limitare notevolmente le nostre possibilità di sviluppo perchè nessun modello sarà come noi, nessun altro essere umano potrà avere sviluppato la nostra caratteristica fondamentale: la nostra unicità.
Abbiamo detto che ogni essere umano è unico e meraviglioso ed è assolutamente vero ma per sviluppare le sue qualità specifiche, quelle che lo rendono unico, meraviglioso, una vera opera d’arte, ha bisogno di imparare ad esprimere sé stesso e non a sviluppare la copia di qualcun altro.
Purtroppo l’ambiente circostante non collabora, anzi, cerca di limitare il tuo sviluppo perchè ha paura che tu diventi capace di sviluppare qualcosa di diverso, qualcosa di sconosciuto a loro, che tu diventi migliore di loro e quindi pericoloso.
Così cominci ad avere l’impressione che quando cerchi di esprimere qualcosa di nuovo, gli altri ti giudicano male e tendono ad allontanarti da loro.
Non vuoi sentirti isolato e così ti uniformi a loro, rinunci alle tue idee, inizi a pensare quello che pensano gli altri, a dire e a fare quello che dicono e fanno gli altri.
Dentro di te lo sai che tutto questo non è il massimo che potresti esprimere ma accetti, ti sottometti e forse ti senti un po’ eroe perchè stai sacrificando una parte importante di te stesso, i tuoi sogni, le tue idee, le tue aspirazioni.
Se qualche volta ti sei sentito così, voglio dirti che i veri eroi non sono quelli che si sottomettono rinunciando alle loro aspirazioni.
I veri eroi sono quelli che combattono per esprimere le proprie idee e per realizzare i propri sogni.
I veri eroi sono i diversi, sono quelli che vanno controcorrente, sono quelli che vengono criticati.
Ognuno essere umano crea il suo destino grazie alle decisioni che prende giorno per giorno.
Essere eroi richiede una decisione.
Tu potresti dirmi che non ti interessa essere un eroe, che ti basta essere “normale”, cioè come gli altri ti dicono di essere.
Va bene, se è questo che vuoi, puoi farlo, ma ricordati che è una tua scelta spesso automatica e non frutto di una decisione profonda.
Gli eroi sono quelle persone che si impegnano per realizzare se stessi nella propria unicità e autenticità.
Quando sei autentico non sei ridicolo, non sei strano, sei semplicemente te stesso.
Cosa occorre?
Ti suggerisco alcuni semplici ingredienti: fiducia in te stesso, pazienza, determinazione, coraggio, curiosità, passione.
Queste caratteristiche sono già dentro di te, anche se non lo sai, anche se non ne sei sicuro, anche se credi di non averle mai sperimentate.
Probabilmente è sufficiente che tu decida di scoprirle e magari di farti a aiutare ad individuarle e ad usarle, come ti sei fatto aiutare per imparare a guidare l’automobile.