Credo che il concetto di arte della seduzione, come qualsiasi altro tipo di arte, preveda che ci siano capacità che alcune persone hanno più sviluppate di altre.
Un musicista frequenta corsi impegnativi per esprimere al meglio le sue qualità artistiche.
Un cuoco segue corsi di cucina per affinare le sue capacità culinarie.
Un calciatore dedica anni all’apprendimento di tecniche che gli consentano di diventare un campione.
Anche l’arte della seduzione ha bisogno di cura, di studio, di allenamento guidato.
Molte persone hanno difficoltà ad accettare che la seduzione è un’arte che si può imparare, sviluppare, migliorare fino ad arrivare a padroneggiarla come qualsiasi altra forma di arte.
Molte persone si sentono a disagio come se ammettere di poter imparare qualcosa sminuisse il loro valore personale.
Al contrario chi con umiltà ascolta e accetta di imparare è sicuramente da ammirare più di chi con presunzione rifiuta qualsiasi aiuto facendo credere di non averne bisogno.
Sicuramente non è una necessità indispensabile per la sopravvivenza ma riuscire ad avvicinare la persona che ci piace con maggiori possibilità di successo può essere un buon punto di partenza per creare la qualità di vita che desideriamo.
Esiste un elemento decisivo per il successo di un corteggiamento?
Che cosa determina l’effetto positivo di una persona nei confronti di un’altra?
Scientificamente si potrebbe rispondere che elementi determinanti sono i feromoni, sostanze chimiche che si percepiscono soltanto a livello inconscio, ma che possono influenzare le preferenze sessuali degli individui.
Lo scopo è garantire la continuazione della specie dando un senso di sicurezza, tranquillità, affinità.
Stessi effetti possono essere provocati attraverso comportamenti coscienti di persone che hanno sviluppato l’arte della seduzione.
Occorrono alcune abilità che possono essere imparate e sviluppate con un continuo allenamento: ascolto, comunicazione, autostima, atteggiamento positivo.
Se vuoi saperne di più puoi contattarci.