Daniele Belgrado Coach

BLOG

Le 10 regole del Networking

networking

Fare Networking significa costruire una rete di relazioni.
Hai due possibilità: utilizzare il metodo tradizionale, cioè aspettare che le persone entrino in relazione con te in modo naturale oppure fare Networking in modo professionale, cioè usando una strategia.
Il metodo tradizionale è quello che ti ha portato ad avere la rete di relazioni che hai oggi.
Il metodo professionale è quello che ha permesso a tante persone di costruire una rete numerosa di relazioni in breve tempo.
I cosiddetti “Social” , cioè Facebook, instagram, Linkedin e altri, sono ottimi strumenti di networking e sono fruibili in qualsiasi luogo e in qualsiasi situazione.
Per fare networking in modo professionale occorre seguire queste 10 regole:

1 – Dai valore alle persone
Soltanto se dai valore alle persone, potrai ricevere in cambio valore.
2 – Fai domande e ascolta le risposte con attenzione
A tutti piace parlare ed essere ascoltati, ascolta con sincero interesse chi ti parla.
3 – Non scappare
Non basta stabilire un contatto, occorre mantenerlo “caldo”, salutando periodicamente e chiedendo informazioni sul lavoro, sulla famiglia, sugli hobby.
4- Prendi iniziative
Non aspettare che altri ti invitino a cene o a eventi, sii propositivo.
5 – Metti in contatto le persone tra loro
Non essere geloso dei tuoi contatti, metti i tuoi contatti in relazione tra di loro.
6 – Sviluppa le tue capacità comunicative
Approfitta della tua rete di contatti per sperimentare tutto ciò che hai imparato sulla comunicazione.
7 – Ascolta le idee dei tuoi contatti
Anziché affrontare un confronto di idee per difendere la tua, ascolta quelle espresse altri, così ti arricchirai di nuove idee su cui lavorare.
8 – Inizia dalle persone che già conosci
Prima di cercare nuovi contatti, coltiva quelli che hai: possono essere un ottimo punto di partenza.
9 – Pensa sempre prima di parlare
Non ti far prendere dalle emozioni perché queste potrebbero impedirti di costruire relazioni durature.
10 – Chiediti sempre “In che modo posso aiutare questa persona?
Questa domanda può essere una valida guida nel processo di costruzione della relazione.

Facile?
Probabilmente non è facile, ma è sicuramente semplice.
Fammi sapere come sta andando, quali risultati stai ottenendo e quali difficoltà stai incontrando.

Condividi:

Altri articoli

Passione e Concentrazione

Passione e concentrazione

Ci sono stati alcuni momenti nella mia vita in cui mi sono soffermato ad osservare il mio passato, valutando le cose fatte, i successi, le

Violenza

Ancora violenza

Oggi, come ogni anno, si celebra la giornata contro la violenza alle donne. Ci stiamo abituando al fatto che durante l’anno ci siano giornate dedicate

Scrivi un commento

Altri articoli con la stessa tematica

Passione e Concentrazione

Passione e concentrazione

Ad ogni azione corrisponde una reazione

Voglio conoscere questa persona

Violenza

Ancora violenza

Autostima e Leadership

Se ti controlla il telefono