Dopo anni di attività di coach ho pensato di rompere alcuni schemi e di proporre la possibilità di fare attività all’aperto.
Anzichè fare sessioni di coaching seduti in studio, andiamo a fare coaching all’aperto.
Proprio così: facciamo coaching in un parco, in movimento.
Camminiamo e parliamo, respiriamo e ascoltiamo.
Grazie a una migliore ossigenazione la nostra mente creativa può sviluppare nuove idee ascoltando le sensazioni del corpo e le emozioni del cuore.
Da lunedì 13 aprile è possibile prenotare passeggiate di un’ora e mezzo in cui affrontiamo insieme i problemi e le difficoltà, progettiamo il futuro preparandoci a quei cambiamenti utili e necessari per migliorare la qualità della nostra vita.
Possiamo parlare di fiducia in se stessi, di comunicazione, di relazioni personali, di lavoro, di gestione delle emozioni e di qualsiasi altro ambito della vita.
Ho già effettuato alcune esperienze con clienti che si sono resi disponibili e che hanno accolto la mia proposta con entusiasmo.
I risultati sono stati sorprendenti.
Respirando all’aria aperta, camminando alla luce del sole, ascoltando i suoni della natura, molti blocchi si aprono, l’energia fluisce con maggiore facilità e la nostra mente si apre in modo creativo a nuove soluzioni.
Non si tratta di fare faticosi trekking, ma di facili passeggiate nel parco con possibili soste a nostra discrezione.
Il movimento facilita la circolazione del sangue e il fluire dell’energia.
Il nostro cervello si ossigena, si scopre una maggiore lucidità mentale e si ha un piacevole senso di benessere.
Un’esperienza da provare!
Telefonami o scrivimi e fissiamo una prima passeggiata insieme.
Dove?
La mia proposta è il Parco delle Cascine a Firenze ma sono disponibile ad accettare altre proposte da valutare insieme.

Passione e concentrazione
Ci sono stati alcuni momenti nella mia vita in cui mi sono soffermato ad osservare il mio passato, valutando le cose fatte, i successi, le